L’Arte della Consapevolezza 2021

13 giugno - 8 agosto 2021
Corso di otto settimane
offerto da Richard Brady e John Bell
con la partecipazione di Kaira Jewel Lingo

Siamo felici di annunciare un corso davvero speciale, dedicato a un ambito così importante che ci riguarda tutti, come quello dell’educazione, realizzato con l’intenzione di sostenere ognuno di noi e, in particolare, tutti gli insegnanti ed educatori, nelle sfide che ogni giorno ci troviamo ad affrontare.

Si tratta di un corso online che si svolge nell’arco di 8 settimane, dal 13 giugno all’8 agosto 2022, i cui contenuti resteranno a disposizione anche dopo la fine del corso, in modo da poter essere seguito nuovamente in autonomia con i propri tempi.

Il corso è offerto da Richard Brady, che per tanti anni ha guidato ritiri per insegnanti ed educatori al Centro Avalokita, insieme a John Bell, che a questo ambito dedica da sempre la propria passione, con una particolare attenzione alla nostra relazione con la Terra.
Questo corso trae beneficio anche dalla partecipazione di Kaira Jewel Lingo, che da sempre si prende amorevolmente cura di questo ambito e che in passato insieme a Richard Brady ha offerto una serie di webinar dedicati a insegnanti ed educatori, ai quali hanno partecipato praticanti da tutto il mondo e dai quali sono stati estratti e messi a disposizione di questo corso i momenti più significativi.

Questo corso ci offre molteplici approcci per sostenerci nell’approfondire la relazione con noi stessi, con gli altri e con la Terra. Osserveremo la felicità e la sofferenza in queste relazioni attraverso la lente degli insegnamenti buddhisti di base, e impareremo modi per condividere e praticare le nostre intuizioni con i nostri cari, nella nostra classe e in contesti non scolastici.

Il corso si compone di una sequenza di quattro sessioni, ognuna su un singolo tema:

  1. L’arte della felicità
  2. L’arte della sofferenza
  3. L’arte della riconciliazione
  4. L’arte di prendersi cura della Terra

Alla fine di ognuna delle 4 sessioni potremo partecipare a una sessione dal vivo di domande e risposte con gli insegnanti del corso. A conclusione del corso sono messe a disposizione anche risorse supplementari.

Sperimenteremo come è possibile essere sostenuti dalla consapevolezza per prenderci cura sia della felicità che della sofferenza, in modo da facilitare la crescita in noi stessi e negli altri. Vivere profondamente nel momento presente, attraverso l’arte della consapevolezza, ci connette con il passato, il futuro e il presente in tutti i suoi aspetti. Questo vivere profondamente nel presente è il più grande regalo che possiamo fare a noi stessi, ai nostri cari e al pianeta.


Questo corso è offerto dal Centro Avalokita in collaborazione con WakeUp Schools. Tutti i partecipanti che completeranno il corso riceveranno un attestato di partecipazione a Wake Up Schools Livello 1 .

Cos’è Wake Up Schools?

Penso che buoni insegnanti possano cambiare il mondo. Questa è la mia convinzione, perché un insegnante può nutrire, può guarire, può formare esseri umani sani e felici.” (Thich Nhat Hanh)

La visione di Wake Up Schools

Wake Up Schools è un’iniziativa di Plum Village che sostiene gli educatori nel portare le pratiche di consapevolezza e di etica applicata nella propria vita, in modo che possano essere felici e liberi. In questo modo, possono a loro volta condividere queste pratiche con i colleghi e gli studenti nelle loro comunità scolastiche. Grazie alla consapevolezza, insegnanti e studenti possono sperimentare più pace, imparare a prendersi cura delle emozioni difficili e creare le condizioni per una scuola felice e un mondo felice.

I tre fondamenti di Wake Up Schools

Il movimento Wake Up Schools è sostenuto da tre principi fondamentali:

  1. Presenza consapevole: il nostro più grande insegnamento è la presenza che offriamo agli altri; cerchiamo anzitutto di dare corpo a una presenza pacifica e felice, in modo da poter essere davvero presenti per i nostri studenti e la nostra comunità educativa;
  2. Servizio: Wake Up Schools è un dono di gratitudine, comprensione e amore. Offriamo questo dono dal nostro cuore per essere profondamente al servizio degli altri. Non è un business o un’impresa a scopo di lucro;
  3. Comunità: la creazione di una comunità di amici sul cammino è ciò che rende sostenibile il nostro lavoro. Ognuno di noi è membro di molte comunità, incluse la nostra famiglia, la classe e il personale docente. Miriamo ad approfondire l’amicizia e la connessione in modo da poterci sostenere a vicenda e camminare insieme in armonia e gioia.

In questo video puoi ascoltare l’introduzione al corso di Richard Brady e John Bell:

Programma del corso

Introduzione al corso degli insegnanti e presentazione del team

Risposte alle domande frequenti

Venerdì 11 giugno alle ore 19: Test tecnico (dal vivo online)

Domenica 13 giugno: Incontro con gli insegnanti, Orientamento al corso (dal vivo online)

Introduzione alla sessione #1

Lunedì 14 giugno ore 6.30: Meditazione guidata (dal vivo online)

Insegnamenti

Esercizi da fare a casa

Mercoledì 16 giugno ore 6.30: Meditazione guidata (dal vivo online)

Venerdì 18 giugno ore 19.00: Esercizi a coppie (dal vivo online)

Lunedì 21 giugno ore 6.30: Meditazione guidata (dal vivo online)

Martedì 22 giugno ore 19.00: Condivisione (dal vivo online)

Mercoledì 23 giugno ore 6.30: Meditazione guidata (dal vivo online)

Domenica 27 giugno ore 19.00: Domande e Risposte con gli Insegnanti del corso (dal vivo online)

Introduzione alla sessione #2

Lunedì 28 giugno ore 6.30: Meditazione guidata (dal vivo online)

Insegnamenti

Esercizi da fare a casa

Mercoledì 30 giugno ore 6.30: Meditazione guidata (dal vivo online)

Venerdì 2 luglio ore 19.00: Esercizi a coppie (dal vivo online)

Lunedì 5 luglio ore 6.30: Meditazione guidata (dal vivo online)

Martedì 6 luglio ore 19.00: Condivisione (dal vivo online)

Mercoledì 7 luglio ore 6.30: Meditazione guidata (dal vivo online)

Domenica 11 luglio ore 19.00: Domande e Risposte con gli Insegnanti del corso (dal vivo online)

Introduzione alla sessione #3

Lunedì 12 luglio ore 6.30: Meditazione guidata (dal vivo online)

Insegnamento

Esercizi da fare a casa

Mercoledì 14 luglio ore 6.30: Meditazione guidata (dal vivo online)

Venerdì 16 luglio ore 19.00: Esercizi a coppie (dal vivo online)

Lunedì 19 luglio ore 6.30: Meditazione guidata (dal vivo online)

Martedì 20 luglio ore 19.00: Condivisione (dal vivo online)

Mercoledì 21 luglio ore 6.30: Meditazione guidata (dal vivo online)

Domenica 25 luglio ore 19.00: Domande e Risposte con gli Insegnanti del corso (dal vivo online)

Introduzione alla sessione #4

Lunedì 26 luglio ore 6.30: Meditazione guidata (dal vivo online)

Insegnamenti

Esercizi da fare a casa

Mercoledì 28 luglio ore 6.30: Meditazione guidata (dal vivo online)

Lunedì 2 agosto luglio ore 6.30: Meditazione guidata (dal vivo online)

Martedì 3 agosto ore 19.00: Condivisione  (dal vivo online)

Mercoledì 4 agosto ore 6.30: Meditazione guidata (dal vivo online)

Domenica 8 agosto ore 19.00: Domande e Risposte con gli Insegnanti del corso (dal vivo online)

Fine del corso

In questa sezione verranno aggiunte mano a mano tutte le risorse utili a continuare la pratica dopo la fine del corso

Parte del corso sarà in inglese con traduzione in italiano, in simultanea per gli incontri dal vivo e con i sottotitoli per gli insegnamenti video registrati. Le meditazioni, le condivisioni e i laboratori saranno invece in italiano.

Dopo ogni incontro, per gli iscritti che non riusciranno a partecipare (come anche per chi desideri fare nuovamente esperienza dell’incontro) saranno rese disponibili le registrazioni delle pratiche e delle sessioni di domande & risposte.

Quote corso
Per questo corso, sempre ispirati dai corsi online offerti da Plum Village, abbiamo pensato di offrire la possibilità di iscriversi versando la quota più appropriata alla situazione economica di ognuno:
> La quota corso standard è di 200 euro
> la quota sostenitore di 250 euro
> Per chi ha risorse limitate la quota è di 150 euro.

Fermo restando la possibilità, che come Centro abbiamo sempre offerto, di scriverci a media@avalokita.it e chiedere un sostegno ulteriore alla propria partecipazione, quando in noi c’è una forte motivazione ma la situazione economica del momento non ci sostiene in questo!

foto-bio-richard

Richard Brady

Oltre a guidare ritiri, è scrittore, consulente nel campo dell’educazione e coordinatore del programma Wake Up Schools Level II in Nord America. Ha fondato la Mindfulness in Education Network (Rete per l’educazione consapevole), un’organizzazione internazionale cui sono iscritti 1.700 partecipanti. Nel 2001, ha ricevuto la trasmissione della Lampada dal Maestro Zen Thich Nhat Hanh come insegnante di Dharma nella sua tradizione, con enfasi particolare sulla coltivazione della consapevolezza nei più giovani. Richard ha guidato ritiri e offerto workshop per educatori negli Stati Uniti, in Italia e in Germania. Ha scritto Walking the Teacher’s Path with Mindfulness: Stories for Reflection and Action (2021) e ha contribuito a Tuning In: Mindfulness in Teaching and Learning (2009). Altri suoi contributi sono disponibili sul sito www.mindingourlives.net.
foto-bio-john

John Bell

Segue Thich Nhat Hanh dal 1982, è diventato membro dell’Ordine dell’Interessere nel 2001 ed è un insegnante di Dharma nella tradizione di Plum Village. Dal 1997, è facilitatore del Mountain Bell Sangha a Belmont, nei pressi di Boston. Offre ritiri negli Stati Uniti ed è mentore di aspiranti dell’Ordine dell’Interessere. Ha collaborato all’Earth Holders Community Care Taking Council (Consiglio della Comunità del Sostegno della Terra), al Consiglio di ARISE, al Consiglio degli Insegnanti di Dharma nella tradizione di Plum Village del Nord America e ad alcuni suoi comitati. Ha 40 anni di esperienza a contatto con i più giovani in vari ruoli: insegnante, counselor, organizzatore di comunità, formatore per lo sviluppo delle capacità di leadership, preside e padre. Ha insegnato a tutti i livelli, dalle scuole elementari all’università. È membro fondatore di tre organizzazioni per lo sviluppo della leadership nei giovani: Youth Action Program (nel 1978) a East Harlem; ispiratore di YouthBuild – Children of War (nel 1984); e YouthBuild USA (nel 1988). Fino al suo recente pensionamento, John è stato Vice Presidente del Leadership Development della YouthBuild USA (www.youthbuild.org), un’organizzazione non a scopo di lucro che opera in 15 paesi e offre 350 programmi diretti a giovani che non hanno completato il proprio percorso formativo, offrendo loro opportunità di apprendimento e formazione professionale, mettendoli così in condizione di essere una risorsa per la comunità, e aiutandoli a sviluppare capacità di leadership. È un formatore e consulente riconosciuto a livello nazionale nei settori dello sviluppo delle capacità di leadership nei giovani, del peer counseling e guarigione, e della diversità. Ha operato come formatore e consulente per i Peace Corps in Africa e Sud America. È autore di numerosi articoli e libri. Il suo libro più recente è YouthBuild’s North Star. Il suo blog è “Begin Within” (https://beginwithin.info/)

L’Arte della Consapevolezza 2021

150250

L'Arte della Consapevolezza 2021 – Borsa di studio
150
L'Arte della Consapevolezza 2021 – Standard
200
L'Arte della Consapevolezza 2021 – Sostenitore
250

Nota: se sei già registrato su questo sito, nella pagina che segue devi innanzitutto effettuare l’accesso con le tue credenziali, cliccando in alto dove c’è la dicitura “Fai clic qui per accedere”.