Ognuno di noi conosce per esperienza diretta il lutto, la perdita e la sofferenza che può essere legata alla morte, e in modo più specifico all’idea della nostra morte. Ma conosciamo anche la forza dell’amore e della compassione, che ci possono offrire nuove chiavi di lettura dell’esperienza. Pandemie, guerre e anche solo la vita quotidiana ci portano a riflettere sulle risorse che abbiamo sviluppato per affrontare questi temi delicati. E’ così cruciale aprirci e fare dei passi per approfondire l’argomento: da questo dipende la nostra visione della vita stessa, della nostra felicità e di quell’agio che possiamo far crescere nel surfare tra le onde della quotidianità.
Vi offriamo un’occasione di immergervi in questi territori un po’ misteriosi ma ricchi di risorse spirituali e non solo, in cui riflettere, meditare ed elaborare facendone esperienza.
In questo corso abbiamo l’opportunità di affrontare questi temi, facendo passi a livello cognitivo, passi di studio per raggiungere una Retta Visione e anche operando delle vere e proprie trasformazioni profonde per rendere le comprensioni significative e durature.
Le risorse che mettiamo in campo sono molteplici, proprio per abbracciare con amore il tema del lutto e della morte in modo multidisciplinare e per metabolizzare l’argomento con tutte le parti di noi – fisica, emotiva, spirituale e simbolica. L’elemento principale è il Dharma – l’insegnamento del Buddha passato attraverso la sensibilità di Thich Nhat Hanh – che ci permette di penetrare con tenerezza e sensibilità nella visione risvegliata dei molteplici aspetti che vanno trasformati; l’altro ingrediente è il laboratorio di poesia dove elaboriamo una visione poetica, che attraverso la parola risvegliata e l’immagine iconica, ci arriva dritta al cuore e lo apre; infine il laboratorio artistico, che lavora con i colori e la nostra creatività, completa il quadro attivando il nostro mondo simbolico e dando alle nostre intuizioni la possibilità di manifestarsi.
Proposta di struttura e risorse
4 incontri mensili online di 4 ore il sabato mattina – ore 8.30 – 12.30
Gli incontri sono articolati in momenti di pratica meditativa e di insegnamento, laboratori e spazi di condivisione. Il primo incontro sarà dedicato a fare emergere le risorse di compassione e a trovare il senso della vita, il secondo alla visione risvegliata della realtà delle nostre interrelazioni, il terzo alle risorse per elaborare lutto e perdita, il quarto a dare un senso al dolore, ai rituali e al processo di accettazione.
Messaggi di sostegno al processo tra un incontro e l’altro via WhatsApp
I messaggi sono concepiti per mantenere un filo di collegamento nella coscienza permettendo così una elaborazione graduale. Una volta alla settimana riceveremo inviti alla riflessione e piccoli compiti da elaborare.
Condivisioni su mailing list dedicate
Potremo condividere su un aspetto che ci sta a cuore, fare domande, scambiare esperienze e risorse attraverso una mailing list dedicata e un giorno alla settimana sulla chat dedicata di WhatsApp.
Colloqui personali con i tutor
Se nel percorso emergeranno turbamenti, blocchi interiori, domande specifiche e bisogno di assistenza spirituale, sarà possibile richiedere tramite email un colloquio online.
Tutti gli incontri saranno registrati e messi successivamente a disposizione degli iscritti.
Ciò che amerete di questo percorso
Sentirete che il cuore si allarga e le vostre sensibilità e capacità si acuiranno nelle esperienze di lutto e perdita; svilupperete risorse e resilienza, acquisirete più chiarezza di visione e saprete essere di aiuto agli altri. Migliorerete il rapporto con l’idea della vostra morte e l’aura di tristezza si trasformerà in tenerezza e leggerezza perché quando c’è comprensione c’è amore. La poesia ci aprirà a nuove e più profonde intuizioni. Il lavoro con i colori sarà una risorsa sorprendente per esplorare questo ambito con altri aspetti del nostro essere.