Con Buddha e Patanjali nella Terra della profonda comprensione


Incontri di studio e pratica con Adriana Rocco
nella tradizione di Thich Nhat Hanh

Dice lo Yogi: “Perché il tuo potenziale di luce e gioia si manifesti, devi riconoscere e rimuovere gli ostacoli che sono in te.” e poi: “La tua mente può essere causa di afflizione, la tua mente può essere causa di liberazione”. Lo Yogi è Patanjali. Ha trasmesso i sutra dello Yoga definiti dalla tradizione indiana: “darsana”, specchio che rende possibile la visione.
Dice il Buddha: “La sofferenza è la porta che si apre sulla possibilità di comprendere. Se ti fermi a riconoscerla, diventa il primo passo verso la chiarezza e la guarigione”. E poi: “La mente è il pittore che dipinge ogni cosa”.

Perché Patanjali e Buddha insieme? Quale è la mia esperienza?
Entrambi ci invitano a fermarci per iniziare a placare e trasformare gli incessanti movimenti della mente liberando spazio per un ascolto profondo. Entrambi ci insegnano a essere presenti alla Vita così come è, a collegare mondi dentro e fuori di noi, generando pace e gioia. Entrambi sono maestri di apertura, luminosità, libertà interiore.

Introduzione al corso di Adriana Rocco

Il programma è dedicato a tutti coloro, giovani e meno giovani, studenti e insegnanti, che aspirano a fare un cammino salutare per la mente, il corpo, il cuore, lo spirito, a beneficio anche di altri esseri nell’attuale situazione esistenziale sul Pianeta Terra.

Questo primo ciclo di incontri online prevede 3 opportunità di studio di alcuni Sutra di Patanjali e Insegnamenti del Buddha nella tradizione di Thich Nhat Hanh, di pratica contemplativa, di domande e condivisione.

Il corso si è svolto in diretta nella primavera del 2021, e ora è possibile seguirlo per proprio conto e con i propri tempi, grazie alle registrazioni video delle diverse parti degli incontri e alle informazoni e ai testi condivisi dall’insegnante dopo ogni incontro.

Quote corso
Per questo corso, sempre ispirati dai corsi online offerti da Plum Village, abbiamo pensato di offrire la possibilità di iscriversi versando la quota più appropriata alla situazione economica di ognuno. La quota corso standard è di 60 euro, la quota sostenitore di 90 euro. Per chi ha risorse limitate la quota è di 30 euro.
Fermo restando la possibilità che come Centro abbiamo sempre offerto di scriverci a media@avalokita.it e chiedere un sostegno ulteriore alla propria partecipazione, quando in noi c’è una forte motivazione ma la situazione economica del momento non ci sostiene in questo!

adriana_square

Adriana Rocco

Nei primi anni ’70, ero la giovane sociologa alla ricerca di un’utopica società diversa in cui qualcosa doveva sempre cambiare all’esterno. La maternità è stata per me una rivoluzione pacifica: non mi bastava più analizzare e criticare il mondo, avevo bisogno di amarlo. Nel 1978 sono andata a studiare in India insieme a mia figlia Anita. Ho incontrato la scienza dello Yoga codificata da Patanjali nei Sutra, e trasmessa da maestro a discepolo secondo la tradizione orale. Un viaggio epico in me stessa, accompagnata per più di due decenni da un maestro di libertà, T.K.V. Desikachar, a cui offro profonda gratitudine. Nel 1992 ho incontrato Thich Nhat Hanh (Thây), monaco zen vietnamita, poeta, maestro di riconciliazione e di spiritualità impegnata nella vita quotidiana. Mi sono sentita subito accolta e incoraggiata a continuare il cammino già intrapreso e con grande stupore ho scoperto Buddha e Patanjali vicini come fratelli nel mio cuore. Ma non solo. Ho sentito il valore inestimabile della testimonianza vivente di Thây per trasformare la nostra vita sul pianeta: amore che respira e cammina sulla Terra. Nel 2004 sono stata da lui ordinata insegnante di Dharma (Plum Village, novembre 2004). Oggi condivido la mia esperienza con “Il Corpo che Medita”, un programma itinerante di iniziazione all’arte della salute e della pace per creare un ponte fra genitori e figli, insegnanti e studenti, scienza e spiritualità, oriente e occidente. Curo la redazione dei “Quaderni per una Educazione alla Pace”: Passi di Pace, Il Cuore della Pace, Una chiave per la Pace.

Con Buddha e Patanjali nella Terra della profonda comprensione

3090

Con Buddha e Patanjali nella Terra della profonda comprensione – Sostenitore
90
Con Buddha e Patanjali nella Terra della profonda comprensione – Standard
60
Con Buddha e Patanjali nella Terra della profonda comprensione – Borsa di studio
30

Nota: se sei già registrato su questo sito, nella pagina che segue devi innanzitutto effettuare l’accesso con le tue credenziali, cliccando in alto dove c’è la dicitura “Fai clic qui per accedere”.