Al momento stai visualizzando Insegnamenti sull’amore e sulla morte

Insegnamenti sull’amore e sulla morte

Status Attuale
Not Enrolled
Prezzo
Chiuso
Inizia
This course is currently closed

Insegnamenti
sull’amore e sulla morte

La Retta Visione del morire e del lutto
alla luce dell’amore che pervade queste esperienze

Percorso spirituale a tappe
di Dharma, poesia ed elaborazione artistica

offerto dall’insegnante di Dharma Silvia Lombardi
e dai tutor Annamaria De Leonibus e Leonardo Maraviglia
membri dell’Ordine dell’Interessere

30 Aprile – 28 Maggio – 18 Giugno – 30 Luglio
Sabato ore 8.30 – 12.30
Mercoledì 27 luglio ore 18.30 – 20.00

Ognuno di noi conosce per esperienza diretta il lutto, la perdita e la sofferenza che può essere legata alla morte, e in modo più specifico all’idea della nostra morte. Ma conosciamo anche la forza dell’amore e della compassione, che ci possono aprire nuove chiavi di lettura dell’esperienza. Pandemie, guerre e anche solo la vita quotidiana ci portano a riflettere sulle risorse che abbiamo sviluppato per affrontare questi temi delicati. E’ così cruciale aprirci e fare dei passi per approfondire l’argomento: da questo dipende la nostra visione della vita stessa, della nostra felicità e di quell’agio che possiamo far crescere nel surfare tra le onde della quotidianità.

Vi offriamo un’occasione di immergervi in questi territori un po’ misteriosi ma ricchi di risorse spirituali e non solo, in cui riflettere, meditare ed elaborare facendone esperienza.

In questo corso abbiamo l’opportunità di affrontare questi temi, facendo passi a livello cognitivo, passi di studio per raggiungere una Retta Visione e anche operando delle vere e proprie trasformazioni profonde per rendere le comprensioni significative e durature.

Le risorse che mettiamo in campo sono molteplici, proprio per abbracciare con amore il tema del lutto e della morte in modo multidisciplinare e per metabolizzare l’argomento con tutte le parti di noi – fisica, emotiva, spirituale e simbolica. L’elemento principale è il Dharma – l’insegnamento del Buddha passato attraverso la sensibilità di Thay – che ci permette di penetrare con tenerezza e sensibilità nella visione risvegliata dei molteplici aspetti che vanno trasformati; l’altro ingrediente è la visione poetica, che attraverso la parola risvegliata e l’immagine iconica, ci arriva dritta al cuore e lo apre; non per ultimo i laboratori artistici, che lavorando con la nostra creatività e con i colori, completano il quadro attivando il nostro mondo simbolico e dando alle nostre intuizioni la possibilità di manifestarsi.

 

Proposta di struttura e risorse

  • 4 incontri mensili online di 4 ore il sabato mattina – ore 8.30 – 12.30
    Gli incontri sono articolati in momenti di pratica meditativa e di insegnamento, laboratori e spazi di condivisione.Il primo incontro sarà dedicato a fare emergere le risorse di compassione e a trovare il senso della vita, il secondo alla visione risvegliata della realtà delle nostre interrelazioni, il terzo alle risorse per elaborare lutto e perdita, il quarto a dare un senso al dolore, ai rituali e al processo di accettazione.
  • Un incontro di domande e risposte mercoledì 27 luglio ore 18.30 – 20.00
    Abbiamo domande che vorremmo porre? In quale punto del percorso abbiamo perso il contatto? C’è qualche sofferenza inespressa? C’è un pensiero che continua a girarci in testa e sul quale vorremmo confrontarci?Proprio riflettendo su questo, vorremmo proporvi questo appuntamento interattivo. In questo modo potrete finalmente avere voi la parola per porci delle domande sugli argomenti trattati finora oppure su un aspetto che ancora non abbiamo toccato e che invece vi sta a cuore.
  • Messaggi di sostegno al processo tra un incontro e l’altro via WhatsApp
    I messaggi sono concepiti per mantenere un filo di collegamento nella coscienza permettendo così una elaborazione graduale. Una volta alla settimana riceveremo inviti alla riflessione e piccoli compiti da elaborare.
  • Condivisioni su mailing list dedicate
    Potremo condividere su un tema che ci sta a cuore, fare domande, scambiare esperienze e risorse attraverso una mailing list dedicata e un giorno alla settimana sulla chat dedicata di WhatsApp.
  • Colloqui personali con i tutor
    Se nel percorso emergeranno turbamenti, blocchi interiori, domande specifiche e bisogno di assistenza spirituale, sarà possibile richiedere tramite email un colloquio online.
  • Ritiro in presenza
    Dal 27 Settembre al 2 Ottobre 2022 presso la struttura Casa Cares in Toscana – sarà il naturale completamento e la significativa conclusione del percorso.

Ciò che amerete di questo percorso

Sentirete che il cuore si allarga e le vostre sensibilità e capacità si acuiranno nelle esperienze di lutto e perdita; svilupperete risorse e resilienza, acquisirete più chiarezza di visione e saprete essere di aiuto agli altri. Migliorerete il rapporto con l’idea della vostra morte e l’aura di tristezza si trasformerà in tenerezza e leggerezza perché quando c’è comprensione c’è amore. La poesia ci aprirà a nuove e più profonde intuizioni. Il lavoro con i colori sarà una risorsa sorprendente per esplorare questo ambito con altri aspetti del nostro essere.

Dettaglio incontri online

PRIMO INCONTRO – PRENDERE RIFUGIO NELLA DIMENSIONE SPIRITUALE
Imparare a tornare al corpo e al respiro è essenziale per essere presenti per noi stessi, per chi amiamo e per nutrire la stabilità necessaria ad affrontare le perdite. Bisogna fare scorta di gioia, gratitudine e agio in ogni attimo, così da avere risorse per affrontare il dolore quando arriva e attraversarlo. La vita è preziosa così com’è, fluida e cangiante, ricca di occasioni per riconoscere che anche nei momenti di crisi l’amore e la compassione danno senso alla nostra esperienza terrena.

SECONDO INCONTRO – FARE PACE
Ciò che rende possibile una visione risvegliata di questo processo è comprendere a fondo la realtà delle nostre interrelazioni, di come siamo fatti, in quante forme agiamo e impattiamo sulla realtà collettiva. La comprensione trasforma la sofferenza e porta alla pace. Coltiviamo l’intenzione di essere consapevoli e felici attraverso la pratica costante delle 4 pratiche e degli 8 Corpi, insegnamenti preziosi che Thay ci ha trasmesso.

TERZO INCONTRO – AMORE, PERDITA E APERTURA
Comprendere che le perdite hanno un impatto su di noi – sia che si tratti di insicurezza economica, perdita del lavoro o la pandemia che ha posto fine a importanti relazioni – è un inizio di guarigione. Le nostre emozioni sono un fiume che possiamo osservare senza esserne travolti e possiamo creare nel corpo e nella psiche una circolazione sana, che porta apertura e libera i blocchi. La forza della riconciliazione.

QUARTO INCONTRO – ACCOGLIERE E LASCIAR ANDARE
E’ un passo fondamentale del percorso dare un senso al dolore, ai rituali e al processo di accettazione. Impariamo ad incontrare la nostra morte e a prenderci cura delle faccende a cui teniamo finché siamo in tempo; lasciar andare le identificazioni, i ruoli e tutto il resto che ci fa inciampare servirà a fare spazio per accogliere e diventare sereni. Questo porterà a far crescere la compassione per noi stessi e per gli altri e a perdonare.

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Al termine del corso, chi lo desidera potrà partecipare a un ritiro in presenza, che sarà il naturale completamento e la significativa conclusione del percorso fatto.

Il ritiro si terrà in Toscana dal 27 settembre al 2 ottobre 2022.

In questo ritiro potremo creare insieme le condizioni ideali per quell’intimità e quello spazio del cuore che ancora meglio ci consentono di comprendere e guarire. Si tratta di un ritiro che avrà un’organizzazione a parte da questo corso e i cui dettagli potrete conoscere scrivendo già da ora a insegnamenti-amore-e-morte@avalokita.it.