Al momento stai visualizzando Felici di metterle in pratica

Felici di metterle in pratica

Status Attuale
Not Enrolled
Prezzo
Chiuso
Inizia
This course is currently closed

Parole del Buddha nella nostra realtà quotidiana
Percorso di scoperta, condivisione e pratica
offerto da Diana Petech

“Udite le parole del Buddha, i monaci furono felici di metterle in pratica”

Così si concludono molti sutra, i discorsi del Buddha o a lui attribuiti. Anche noi laici possiamo scoprire o riscoprire le parole del Buddha: possiamo tirarle giù dallo scaffale polveroso della “letteratura spirituale”, farci amicizia, metterle in pratica, verificarle nella nostra realtà personale (e vedere di nascosto l’effetto che fa). Ancora oggi il Buddha ci parla con semplicità e chiarezza, come un amico che ha già percorso la via e ci incoraggia a rifarla con la sua guida. Sono discorsi semplici, con immagini ed esempi che non si dimenticano più: anche se si rifanno a una quotidianità di 2500 anni fa in India, sono parole che hanno mantenuto intatta la propria vitalità e capacità trasformativa – a condizione che le lasciamo entrare nella nostra “casa” interiore dando loro spazio e senso. Allora possiamo cominciare a coglierne i frutti, felici di metterle in pratica nella vita di tutti i giorni.

Ai sutra Thich Nhat Hanh ha dedicato tanti ritiri, tanti discorsi, grazie anche alla sua conoscenza delle fonti del Canone sia in sanscrito che in pali che in cinese. La stessa aspirazione muove, più modestamente, il progetto di questi incontri: renderceli più accessibili con l’aiuto degli insegnamenti di Thich Nhat Hanh, accostarli fra loro, trovare fili conduttori, leggerli con gli occhi di oggi e scoprirne la ricchezza “qui e ora”, nella nostra vita.

Il progetto non riguarda i “grandi sutra” (Anapanasati, Satipatthana, Prajñaparamita…) sui quali sono disponibili tanti libri e discorsi di Thich Nhat Hanh e di altri Maestri, ma alcuni sutra brevi o meno noti.

Il corso è rivolto a praticanti che hanno già un minimo di familiarità con il Dharma e con la pratica meditativa. È costituito da sei incontri, in ognuno dei quali viene offerta una meditazione guidata, un insegnamento e una sessione di Domande & Risposte. Per ogni incontro sono disponibili i testi che utilizzati, accompagnati da qualche indicazione.