Spunti di riflessione

Dignità di Donna Hicks (estratto e tradotto da Donna Hicks, “Dignity”, Yale University Press 2021)

Il modello della dignità è un approccio che ho sviluppato per aiutare le persone a capire il ruolo che la dignità gioca nella loro vita e nelle loro relazioni. È la mia risposta a quello che ho osservato essere un anello mancante nella nostra comprensione dei conflitti: non riuscire a riconoscere quanto gli esseri umani siano vulnerabili ad essere trattati come se non avessero importanza. Spiega perché fa male quando la nostra dignità viene violata, e ci dà la conoscenza, la consapevolezza e le capacità per evitare di danneggiare inconsapevolmente gli altri. Mostra come ricostruire un rapporto che si è spezzato sotto il peso del conflitto e suggerisce cosa fare per riconciliarsi“.

Clicca qui per visualizzare e scaricare il PDF

~~~

Sentirci al sicuro può darci un senso di insicurezza…

Sul tema del sentirci al sicuro ci sembra interessante una riflessione che abbiamo raccolto da Nicola Jane Hobbs, che sottolinea quanto all’inizio la pratica possa sembrare poco familiare, al punto da farci paradossalmente sentire insicuri:

Se abbiamo trascorso anni a sentirci ansiosi, sentirci rilassati può darci un senso d’insicurezza.

Se nella vita abbiamo trascorso anni a correre, rallentare può darci un senso d’insicurezza.

Se abbiamo passato anni a lottare e a sforzarci, sperimentare agio, pace e gioia può darci un senso d’insicurezza.

Se abbiamo passato anni a sentirci depressi, sentirci profondamente riposati può darci un senso d’insicurezza.

Se abbiamo passato anni a criticarci, essere gentili con noi stessi può darci un senso d’insicurezza.

Se abbiamo passato anni a compiacere le persone, chiedere ciò di cui abbiamo bisogno può darci un senso d’insicurezza.

Se abbiamo passato anni a misurare il nostro valore in base alla nostra produttività, lasciarci andare può darci un senso d’insicurezza.

Se abbiamo trascorso anni in uno stato di fuga o di lotta, sperimentare la calma e l’appagamento può darci un senso d’insicurezza.

Se abbiamo passato anni a cercare la perfezione, può darci un senso d’insicurezza essere incondizionatamente amorevoli con gli esseri umani confusi e incasinati che siamo.

Ma con il tempo, la pratica e la tenerezza, il sistema nervoso potrà espandere le sue capacità di riposo, calma, agio, gioia. Lentamente e dolcemente impariamo che l’imperfezione non è un pericolo.

Il rilassamento è una cosa sicura.

Il riposo è una cosa sicura.

La calma è una cosa sicura.

La gioia è una cosa sicura“.

(Disegno di Petra Heveroch)

~~~

Avalokita Media
0:00
0:00
×

Carrello